Se abbiamo attivato un account mail su iCloud, ovvero nome.cognome@me.com, ma siamo scontenti dell’interfaccia web che ci fornisce Apple che è piuttosto minimalista e rimpiangiamo la grande versatilità di Gmail, o magari abbiamo acquistato un device Android e non ci piace l’applicazione mail per gestire account diversi da Gmail, ecco qui la soluzione che unisce il meglio dei due mondi.
Il presupposto è che abbiamo attivi sia un account iCloud che un account Gmail e che la lista dei contatti sia la medesima su entrambe le piattaforme.
Per prima cosa entriamo sulla posta di iCloud da icloud.com e andiamo nei settings che si trovano cliccando sulla ruota dentata in alto a destra, clicchiamo su “Preferenze” e nelle impostazioni “Generali” andiamo a flaggare l’opzione “Inoltro” inserendo l’indirizzo di posta elettronica del nostro account Gmail e flaggando anche l’opzione “Elimina i messaggi dopo averli inoltrati”, a questo punto salviamo. Con iCloud abbiamo finito.
Ci spostiamo su Gmail e anche qui andiamo nei settings cliccando sulla ruota dentata in alto a destra e selezionando “Impostazioni” andiamo sotto “Account e importazione”. Qui individuiamo il terzo box “Invia messaggio come:” e clicchiamo su “Aggiungi un altro indirizzo mail di tua proprietà” e inseriamo nella nuova finestra i parametri richiesti (ovvero l’indirizzo di posta elettronica di iCloud e i suoi dettagli di accesso), in particolare nella seconda schermata possiamo scegliere se fare inviare i messaggi direttamente da Gmail o dal server di iCloud, noi preferiamo questa seconda soluzione per non mostrare mai che stiamo usando Gmail. Finiti questi passaggi e confermata la corretta configurazione, sempre sotto “Account e importazione”, “Invia messaggio come:” clicchiamo su “predefinito” a destra dell’indirizzo mail appena inserito. In questo modo tutte le mail inviate da Gmail saranno per default inviate come mail di iCloud. Ovviamente mail per mail possiamo nel caso cambiare ed usare anche Gmail, ma solo se effettuiamo noi di proposito la modifica.
Fatto questo percorso potremo gestire dentro l’interfaccia web di Gmail la nostra posta di iCloud, inoltre con un device Android potremo gestire la mail iCloud direttamente dentro l’applicazione nativa Gmail, indubbiamente più potente di quelle esterne.
E’ invece necessario effettuare un ulteriore passaggio sui terminali iOS. Qui bisognerà configurare l’account Gmail affinchè invii le mail con l’indirizzo predefinito che abbiamo appena impostato. Per prima cosa dovete configurare Gmail non come un account di posta ma come Server Exchange secondo questa guida. Fatto questo apriamo Safari e andiamo sul seguente link: m.google.com/sync selezioniamo la lingua inglese se ci segnala che non possiamo procedere ulteriormente. Arriviamo alla pagine “Manage devices” e qui selezioniamo i nostri devices uno per uno, a partire dall’alto dove ci sono i più recenti, per modificarne i settaggi. Flagghiamo le opzioni “Enable “Send mail as” for this device” e “Enable “Delete Email As Trash” for this” e salviamo. Facciamo la stessa operazione per ogni device che utilizziamo per leggere la posta di Gmail.
Finito.
Il procedimento sembra lungo ma efficace!